Agropoli intitolerà una strada a Salvatore Fiordilino, caduto agropolese durante la seconda guerra mondiale. Lo ha stabilito la giunta comunale con un'apposita delibera. Lo scorso anno era stata l’ AUSER di Agropoli e del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, a far richiesta al Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, di vagliare l’opportunità di ricordare Salvatore Fiordilino, un caduto agropolese sul fronte russo, attraverso una iniziativa toponomastica.
Fiordilino è stato insignito di Croce di Merito di Guerra con decreto del 20 giugno 1919, del distintivo d’onore quale ferito di guerra con decreto del 20 giugno 1919, del distintivo d’onore quale ferito di guerra con atto del Regio Esercito del 19 maggio 1919, di medaglia al ricordo della guerra 1915-1918 concessa con decreto ministeriale 9 novembre 1926,di medaglia commemorativa con gladio romano per le operazioni in Africa Orientale con ordine del Ministro della guerra in data 15 gennaio 1937.
Salvatore Fiordilino è uno dei tanti caduti in guerra nella campagna di Russia. I figli Leonardo ed Angelo, già nel 1992 avevano inoltrato domanda alle autorità comunali di competenza del tempo, senza ottenere alcuna risposta. L’intitolazione di una strada di Agropoli al soldato Fiordilino rappresenterebbe, secondo l'AUSER, un riconoscimento ad un eroe, un uomo semplice che si è sacrificato per la propria Patria.